Dis/Ability and Performance
Seminario su Teatro e Dis/Abilità
Benjamin Wihstutz
Organizzazione scientifica
Daniele Vecchiato
27 marzo - 3 aprile
Spazio, corpo, luce, voce, suono: tessiture drammaturgiche
Incontro con FORTEBRACCIO Teatro
Mercoledì 2 aprile, ore 11.00
Sala delle Edicole, Palazzo del Capitanio
Lettura di L’undici agosto di Attilio Bertolucci
(da Viaggio d’inverno, 1971)
a causa di un'indisposizione del relatore,
la conferenza di Giacomo Morbiato di oggi non avrà luogo
Ci scusiamo per il disagio
EVENTO
ANNULLATO
La cura delle case
Incontro con il poeta Umberto Fiori
Dialogheranno con l’autore
Sara Moccia e Luca Zuliani
Mercoledì 2 aprile, ore 18.30
Caffè Pedrocchi, Sala Rossini
“Una tenebra di quattrocento anni”. La questione linguistica norvegese da Henrik Ibsen a oggi
Andrea Romanzi
(Università Ca' Foscari)
Giovedì 3 aprile, ore 16.30
AULA 14 - Complesso Beato Pellegrino
XLV ciclo della Lectura Petrarce
e conversazioni petrarchesche
Primo appuntamento:
«Quam cupide te legerem!»:
appunti su Petrarca e il greco
Filippomaria Pontani
Giovedì 3 aprile, ore 16.30
Accademia Galileiana - Via dell'Accademia 7
Les écrivain.e.s belges et l’édition française dans l’entre-deux-guerres
Maria Chiara Gnocchi
(Università di Bologna)
Seminario Richesses de la Francophonie
Giovedì 3 aprile, ore 16.30
MEETING ROOM - Complesso Beato Pellegrino
Il “capro della campana”: Ismail Kadare, il Kanûn e il concetto albanese della besa come protezione dell’ospite
Blerina Suta (Università di Napoli “L’Orientale”)
Seminario di studi romeni "Miron Costin"
Giovedì 3 aprile, ore 16.30
Aula 13 - Complesso Beato Pellegrino